Alberto Viola
Attore, istruttore, actor coach.
Nato a Milano il 14 Settembre 1977,
nel 1999 si diploma all'Acting Centre di Richard Gordon (membro permanente dell' Actor Studio) dove studia, con il maestro Alberto Bertolotti il metodo del teatro d'arte di Mosca, dal "Sistema" di Stanislavskij ai suoi sviluppi a cura del suo allievo Bolesavskij, fino al "Metodo" elaborato da Lee Strasber.
Con il maestro Vincent Kid lavora su un percorso di avvicinamento alla tecnica recitativa elaborata da Stella Adler.
Nel 2000 segue un corso di specializzazione sul "Metodo" di Lee Strasberg col maestro Giuseppe Perruccio (membro permamnente dell'Actor Studio, fondatore del Duse Studio con Francesca De Sapio)
Nel 2005 si diploma con una borsa di studio alla NUCT (nuova università del cinema e della televisione) dove ha modo di mettere in pratica il lavoro acquisito e di sperimentare la sostanziale differenza che si pone tra il recitare in scena e davanti ad una macchina da presa.

Le tecniche acquisite del Metodo e l'esperienza del lavoro con i vari maestri e poi sul campo, in scena e sul set, lo portano ad elaborare un proprio piano di lavoro Emotivo-Razionale che svilupperà e perfezionerà nel tempo e che sarà alla base del suo insegnamento.
Partecipa a film di produzione indipendente collaborando con registi quali Romano Scavolini, Stefano Bessoni, Jonathan Deman.
Recita in diversi cortometraggi e spettacoli teatrali in collaborazione con la NUCT, la SNC (scuola nazionale di cinema di Roma), la Limelight Teatre Company, la International School of Acting e altre compagnie teatrali tra Roma e Milano.
Partecipa al festival di Venezia con due lavori del regista Lorenzo Sportiello: "Chi mi credo d'essere"- 2004 e "FIB1477"- 2006.
"Se non puoi gestire la tua mente, il tuo corpo, le tue emozioni...come puoi gestire la tua vita! "

Dal 2008 si specializza nella preparazione di attori sullo sviluppo armonico della libera improvvisazione e sulla ricerca della Verità-Magicanella realtà olografica della scena, che sia un palco o un set.
Nel 2012 si trasferisce a Lecco dove due anni dopo parte con il progetto Actor Zone*, un laboratorio dinamico per la formazione di attori.
Nel 2014 conduce un laboratorio di interpretazione del movimento per ballerini al CENTRO DANZA E MOVIMENTO di Lecco e un workshop di Acting-Tango all' accademia ARAÑA TANGO di Milano.
Dal 2018 è official coach e casting director presso l'Independent Movie Production. Casa di produzione indipendente che ha all'attivo un cortometraggio "Come l'ombra nel buio" per la regia di Alessandro Gessaga, vincitore di diversi festival in tutto il mondo, il film "Tracce di follia" per la regia di Michele Di Rienzo in anteprima cinematografica a dicembre 2020 e il film "ferite" per la regia di Vittorio Rifranti disponibile su Prime Video.
Nel 2023 dirige il cortometraggio "White Secrets" con gli allievi dell'Actor Zone Studio of Acting e nel 2024 produce con Attidintegrazione in collaborazione con Actor Zone studio of Acting il cortometraggio "Tu sei qui" per la regia di Sebastiano Fumagalli (ex allievo di Actor Zone Studio), in uscita nel 2025.
Con il progetto Actor Zone Studio, l'obiettivo è quello di utilizzare la tecniche di recitazione ed improvvisazione per aiutare le persone, anche "non attori", a conoscere se stessi e le proprie potenzialità espressive e di insegnare agli Attori ad utilizzare razionalmente le proprie emozioni, così da non subirne gli eventuali effetti collaterali, problema che spesso ci si ritrova ad affrontare da soli e senza un vero sostegno.